Gli atti dello Stato Civile e le Pubblicazioni di matrimonio
Nozione e funzioni di stato civile: Lo “stato civile” ha tre funzioni principali:
Presso ogni Comune è istituito un ufficio di stato civile che provvede alla cura dei quattro registri (cittadinanza, nascita, matrimonio e morte) e rilascia certificati dei documenti depositati agli atti dell'ufficio che attestano lo stato civile di ogni cittadino. |
Il rilascio dei certificati di stato civile: I certificati, gli estratti e le copie integrali degli atti che possono essere richiesti sono quattro:
NOTA BENE:
|
Le Pubblicazioni di Matrimonio
Funzione della pubblicazione di matrimonio: La celebrazione del matrimonio, sia civile che concordatario, deve essere obbligatoriamente preceduta dalla pubblicazione. Questa ha la funzione di rendere pubblica la volontà di coloro che intendono contrarre matrimonio, affinchè chi ne abbia interesse possa opporsi in tempi utili. La pubblicazione deve rimanere all'albo on line del Comune per 8 giorni consecutivi e non può comunque essere fatta prima di 6 mesi dalla data del matrimonio. Una volta concluso il periodo obbligatorio per le pubblicazioni, si aspettano altri 3 giorni prima del rilascio del certificato di avvenuta pubblicazione.
Cosa fare in caso di matrimonio civile: I fidanzati che intendono contrarre matrimonio seguendo il rito civile possono presentarsi direttamente presso lo sportello dell'Ufficio di Stato Civile per manifestare la loro volontà di sposarsi. Lo stesso ufficio provvede a reperire i documenti necessari alla pubblicazione. Una volta conclusa la fase di riperimento dei documenti, viene fissato un appuntamento con l'Ufficiale di Stato Civile per procedere alla pubblicazione. Da precisare che:
Cosa fare in caso di matrimonio concordatario: Il matrimonio concordatario è quello celebrato secondo i riti della religione cattolica al quale, in base agli accordi tra Chiesa cattolica e Stato italiano, sono riconosciuti effetti civili. La procedura differisce dalla precedente nella fase iniziale: nel momento in cui i fidanzati si presentato davanti all'Ufficiale di Stato Civile per esprimere la volontà di contrarre matrimonio, devono portare con sé la richiesta di pubblicazione del sacerdote titolare della Parrocchia in cui si intende contrarre matrimonio. |
Dove e quando andare: Il servizio di Stato Civile è effettuato da: UFFICIO ANAGRAFE e STATO CIVILE del COMUNE DI VILLA BASILICA Via Roma, 1 55019 Villa Basilica LU Tel. 0572 461625/26 – e mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo
ORARIO: dal lunedì al sabato dalle ore 09 alle ore 13:30 |